• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dante Idda

Blog di Dante Idda

  • Show Search
Hide Search
Home » Come e Quando Annaffiare le Piante Grasse

Come e Quando Annaffiare le Piante Grasse

Category
Giardino

Per riuscire a mantenere al meglio le tue piante grasse dovrai differenziare l’annaffiatura in funzione del periodo stagionale. Per avere un’indicazione più precisa devi palpare la terra in superficie e poi seguire i consigli presenti in questa guida.

Il primo consiglio è quello di annaffiare poco ma frequentemente, piuttosto che una volta ogni tanto e in modo abbondante, ricorda che le piante grasse possono “annegare” e marcire se la quantità d’acqua è troppa. Puoi ricreare l’effetto rugiada con un normale nebulizzatore che lasci delle goccioline sulla superficie aerea del vegetale.

Rivolgi particolare attenzione alle piante giovani e a quelle ricoperte di sostanza cerosa. Nel primo caso ti consiglio di bagnare sempre la terra e mai la pianta, nel secondo tieni presente che l’acqua asporta la copertura naturale di cui è ricoperto il fusto di questa specie, privandolo di un suo elemento.

Nel caso di specie tra le più comuni, come Epiphyllum, Rhipalis e Zygocactus, ricordati che non devono mai rimanere completamente all’asciutto. Nel periodo invernale devi mantenere il loro terriccio sempre umido, poi con l’arrivo della primavera quando inizia la vegetazione, aumenterai un po’ la frequenza delle annaffiature.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Effettua la Cimatura

  • Linfa Piante – In Cosa Consiste

  • Come Concimare le Piante

  • Torba – In Cosa Consiste

  • Come Scegliere il Terriccio

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Realizzare Stampi in Silicone
  • Come Realizzare Stampi in Gomma
  • Come Realizzare una Spilla con una Cerniera
  • Come Realizzare un Portacellulare Fai da Te
  • Come Realizzare un Orologio a Forma di Gufo