La cimatura si opera asportando con la mano la parte apicale di un germoglio. Lo scopo di questa operazione è quello di predisporre la pianta alla formazione di rametti anticipati per completare l’impalcatura della cima. Questa operazione generalmente la si esegue in primavera estate.
La lunghezza dei germogli asportati non deve superare i 20 cm. perchè altrimenti, l’indebolimento provocato alla pianta sarebbe dannoso e andrebbe a discapito della formazione di nuove gemme. Risulta essere consigliabile non abusare della cimatura per non diradare eccessivamente la cime. Il risultato di una operazione ben fatta sarà la formazione di rami a frutto l’anno successivo.