• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dante Idda

Blog di Dante Idda

  • Show Search
Hide Search
You are here: Home / Fai da Te / Come Disegnare un Cilindro

14 Marzo 2019

Come Disegnare un Cilindro

Article by
Dante Idda
Category
Fai da Te

Le proiezioni assonometriche danno una buona rappresentazione spaziale dell’oggetto, anche se con una minore aderenza alla realtà rispetto alla prospettiva, ma con il vantaggio d’avere una costruzione grafica molto più facile. Nella parola assonometria è contenuto il riferimento a determinati assi.

Per la costruzione della base assonometrica, usiamo il metodo approssimato a 4 centri. Tracciare il quadrato assonometrico circoscritto alla circonferenza. Con la squadra a 60 gradi, dai punti 1 e 2 condurre le perpendicolari ai lati del quadrato assonometrico. Si determinano così i punti 3 e 4 che sono, insieme ai punti 1 e 2 i centri.

I centri degli archi verranno tracciati con il compasso. Tracciare un parallelepipedo di costruzione di altezza h, pari all’altezza del cilindro. Tracciare la base assonometrica superiore con lo stesso metodo impiegato per quella inferiore. Tracciare le tangenti alle basi. Ripassare con linea pesante gli spigoli in vista.

Segnare con righe a tratti gli spigoli nascosti. Le proiezioni assonometriche ci danno la possibilità di mostrare la forma di un oggetto nel suo insieme, con una figura. Le proiezioni assonometriche danno una buona rappresentazione spaziale dell’ oggetto anche se con una minore aderenza alla realtà rispetto alla prospettiva.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Sfumare un Disegno

  • Come Sfruttare lo Spazio in Armadi e Credenze

  • Come Sfruttare una Nicchia in un Muro

  • Come si Ricicla la Carta in Casa

  • Come Riciclare la Cenere di un Camino

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Sfumare un Disegno
  • Come Preparare Torta allo Yogurt
  • Come Sfruttare lo Spazio in Armadi e Credenze
  • Come Sfruttare una Nicchia in un Muro
  • Come si Ricicla la Carta in Casa