Cambiare il filtro antipolline alla propria automobile è molto importante, esso ci difende dagli agenti esterni che entrano nell’abitacolo, e fa “respirare” meglio il condotto di aereazione dell’automobile. Con questa guida impareremo a cambiarlo da soli, senza dispendio di denaro ad altri professionisti.
Occorre acquistare il filtro antipolline. Rechiamoci presso un autoricambista con il libretto di circolazione, costui ci saprà consigliare quale montare (vendono anche quelli profumati). Anche i concessionari li vendono anche se con un costo maggiore. Ora che l’abbiamo acquistato torniamo alla nostra automobile.
Controlliamo che il motore sia spento e non caldo (visto che dobbiamo operare dentro il cofano dell’automobile). Ora apriamo il cofano e trova il filtro che si trova sotto il carter delle spazzole esterne. Per estrarlo solleviamo il carter nero ed estrailo (molte macchine hanno il filtro dell’aria sotto il vano oggetti interno lato passeggero).
Ora prendiamo il filtro dell’aria nuovo e inseriamolo al posto di quello vecchio. Richiudiamo il carter facendo attenzione a non forzarlo troppo poichè rischieremo di spaccarlo. Ora chiudiamo il cofano e proviamo ad accendere l’aria, sentiremo che entrerà molta più aria di prima e soprattutto più pulita.