• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dante Idda

Blog di Dante Idda

  • Show Search
Hide Search
Home » Come Sfumare un Disegno

Come Sfumare un Disegno

Article by
Dante Idda
Category
Fai da Te

Uno degli effetti più belli che daranno al vostro disegno una visibilità molto interessante è quello chiamato nel gergo ‘sfumatura’ o ‘chiaroscuro’. Ci sono molte tecniche per sfumare i colori: tra questa, una delle più innovative è senz’altro quella che vi propongo, utilizzando semplicemente la punta di una delle vostre dita.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 LA CORNICE
  • 3 I CONTORNI DEL DISEGNO
  • 4 DARE L’EFFETTO SFUMATO AI COLORI

Occorrente

Un foglio F4, preferibilmente liscio
Una matita HB, una matita 3H, matite di vari colori
Una riga da disegno, un pennino ad inchiostro, una gomma pane, un goniometro

LA CORNICE

Per iniziare, occorre delimitare la cornice del vostro disegno. Prendete il foglio e tratteggiate, con una matita HB, due linee perpendicolari l’una rispetto all’altra unendo i 4 angoli, in modo da formare come una grande X sul foglio. Mettete la punta di metallo del goniometro esattamente al centro della X disegnata, e allargate lo stesso di una misura a vostro piacimento. Tracciate con la parte del goniometro con la mina a matita 4 segni simmetrici sulla X; poi unite questi 4 segni in modo da formare un rettangolo che rappresenterà la cornice del disegno. Cancellate poi la X, senza lasciarne alcuna traccia, utilizzando una gomma pane.

I CONTORNI DEL DISEGNO

All’interno della cornice, disegnate la vostra opera, tralasciando le parti interne dello stesso in bianco, utilizzando una matita morbida, preferibilmente usando una 3H. Fatto ciò, prendete una riga da disegno e poggiatela sui contorni del soggetto/oggetto impresso; tracciate poi con un pennino a inchiostro questi contorni, in modo che i bordi siano ben delineati. Se dovesse fare degli errori o macchie di inchiostro, prima che lo stesso si asciughi utilizzate una gomma pane per cancellare, facendo attenzione a non lacerare il foglio utilizzato.

DARE L’EFFETTO SFUMATO AI COLORI

Prendete ora le matite a colori di vostro gradimento e temperate le stesse facendo cadere nel riquadro di vostro interesse la tempera residua del colore. Se volete dare un’impronta forte al vostro colore, utilizzate molta tempera, al contrario, invece, se volete che la tinteggiatura sia più lieve. Ora, con la punta di una delle vostre dita, spingete la tempera residua sulla parte interessata, facendo un movimento ondulatorio, facendo attenzione a non fuoriuscire dai bordi del soggetto/oggetto impresso. Ripetete questo passaggio per tutte le parti del disegno a cui vorrete abbinare una colorazione. Fatto ciò, soffiate delicatamente sul foglio, in modo che non rimanga sullo stesso alcun residuo della tempera.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare Orecchini al Chiacchierino

  • Come Realizzare Bracciale in Fimo

  • Come Realizzare una Fascia per Capelli all’Uncinetto

  • Come Realizzare Farfalla Origami

Dante Idda
Dante Idda

Il blog personale di Dante è diventato la sua piattaforma per condividere le sue esperienze e conoscenze con il mondo. Qui pubblica regolarmente guide dettagliate e utili su una vasta gamma di argomenti, dall'orto alla bellezza, passando per il fai da te e i lavori creativi.

  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Pulire il Frigo Portatile per Auto
  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Quali Sono le Migliori Marche di Videoproiettori
  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Irrigidire il Polistirolo
  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Togliere l'Odore di Muffa dal Divano

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti