• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dante Idda

Blog di Dante Idda

  • Show Search
Hide Search
Home » Come Sostituire il Filtro Antipolline di un’Auto

Come Sostituire il Filtro Antipolline di un’Auto

Article by
Dante Idda
Category
Fai da Te

Cambiare il filtro antipolline alla propria automobile è molto importante, esso ci difende dagli agenti esterni che entrano nell’abitacolo, e fa “respirare” meglio il condotto di aereazione dell’automobile. Con questa guida impareremo a cambiarlo da soli, senza dispendio di denaro ad altri professionisti.

Indice

  • 1 Come funziona il filtro antipolline
  • 2 Come sostituire il filtro antipolline

Come funziona il filtro antipolline

Il filtro antipolline dell’auto, anche noto come filtro dell’aria dell’abitacolo, è un componente importante che si trova all’interno del sistema di ventilazione dell’auto. Il suo compito principale è quello di trattenere le particelle di polvere, di sporco e di polline presenti nell’aria esterna, impedendo loro di entrare nell’abitacolo dell’auto e migliorando la qualità dell’aria respirata dai passeggeri.

Il filtro antipolline dell’auto è costituito da un elemento filtrante, che può essere realizzato in diversi materiali come carta, tessuti sintetici o materiali in fibra di vetro, e da un telaio che lo tiene alloggiato nel sistema di ventilazione dell’auto. Il filtro viene posizionato tra la presa d’aria esterna e il sistema di ventilazione dell’auto, in modo che l’aria esterna venga filtrata prima di entrare nell’abitacolo dell’auto.

Il funzionamento del filtro antipolline dell’auto è abbastanza semplice. Quando l’aria esterna viene aspirata attraverso la presa d’aria esterna, passa attraverso il filtro antipolline, che trattiene le particelle di polvere, di sporco e di polline presenti nell’aria. L’aria pulita e filtrata viene poi convogliata all’interno dell’abitacolo dell’auto, migliorando la qualità dell’aria respirata dai passeggeri.

Il filtro antipolline dell’auto è importante non solo per migliorare la qualità dell’aria all’interno dell’abitacolo, ma anche per proteggere la salute dei passeggeri, in particolare di coloro che soffrono di allergie o di problemi respiratori. Inoltre, il filtro antipolline dell’auto aiuta a mantenere il sistema di ventilazione dell’auto pulito e in buone condizioni, riducendo l’accumulo di polvere e di sporco all’interno delle tubature dell’impianto di ventilazione.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Bosch R2537 - filtro aria abitacolo con carbone attivo Bosch R2537 - filtro aria abitacolo con carbone attivo 12,38 EUR Acquista su Amazon
2 Bosch R2436, Filtro abitacolo ai carboni attivi Bosch R2436, Filtro abitacolo ai carboni attivi 17,68 EUR Acquista su Amazon
3 Bosch R2597, Filtro abitacolo ai carboni attivi Bosch R2597, Filtro abitacolo ai carboni attivi 13,28 EUR Acquista su Amazon
4 MANN-FILTER CUK 1829 Filtro Abitacolo Filtro Antipolline con carboni attivi – Per Auto MANN-FILTER CUK 1829 Filtro Abitacolo Filtro Antipolline con carboni attivi – Per Auto 11,99 EUR Acquista su Amazon
5 MANN-FILTER CUK 24 013 Filtro Abitacolo Filtro Antipolline con carboni attivi – Per Auto MANN-FILTER CUK 24 013 Filtro Abitacolo Filtro Antipolline con carboni attivi – Per Auto 14,78 EUR Acquista su Amazon
6 MANN-FILTER FP 26 009 Filtro Abitacolo FreciousPlus Filtro antipolline biofunzionale – Per Auto MANN-FILTER FP 26 009 Filtro Abitacolo FreciousPlus Filtro antipolline biofunzionale – Per Auto 18,28 EUR Acquista su Amazon
7 Bosch R2397, Filtro abitacolo ai carboni attivi Bosch R2397, Filtro abitacolo ai carboni attivi 10,49 EUR Acquista su Amazon
8 UFI Filters, Filtro Abitacolo Antipolline 53.209.00, Filtro Abitacolo per Ricambio, Adatto a Auto, Applicabile su Diversi Modelli Alfa Romeo Giulietta da 1.4 a 2.0 TCDI e MiTo Multiair 170 UFI Filters, Filtro Abitacolo Antipolline 53.209.00, Filtro Abitacolo per Ricambio, Adatto a Auto,... 11,58 EUR Acquista su Amazon
9 febi bilstein 22165 filtro abitacolo | FORD febi bilstein 22165 filtro abitacolo | FORD 10,68 EUR Acquista su Amazon
10 UFI Filters, Filtro Abitacolo Antipolline 53.211.00, Filtro Abitacolo per Ricambio, Adatto a Auto, Applicabile su Diversi Modelli Fiat 500L e 500X, Jeep Compass II e Renegade UFI Filters, Filtro Abitacolo Antipolline 53.211.00, Filtro Abitacolo per Ricambio, Adatto a Auto,... 12,58 EUR Acquista su Amazon

Come sostituire il filtro antipolline

Occorre acquistare il filtro antipolline. Rechiamoci presso un autoricambista con il libretto di circolazione, costui ci saprà consigliare quale montare (vendono anche quelli profumati). Anche i concessionari li vendono anche se con un costo maggiore. Ora che l’abbiamo acquistato torniamo alla nostra automobile.

Controlliamo che il motore sia spento e non caldo (visto che dobbiamo operare dentro il cofano dell’automobile). Ora apriamo il cofano e trova il filtro che si trova sotto il carter delle spazzole esterne. Per estrarlo solleviamo il carter nero ed estrailo (molte macchine hanno il filtro dell’aria sotto il vano oggetti interno lato passeggero).

Ora prendiamo il filtro dell’aria nuovo e inseriamolo al posto di quello vecchio. Richiudiamo il carter facendo attenzione a non forzarlo troppo poichè rischieremo di spaccarlo. Ora chiudiamo il cofano e proviamo ad accendere l’aria, sentiremo che entrerà molta più aria di prima e soprattutto più pulita.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Realizzare Orecchini al Chiacchierino

  • Come Realizzare Bracciale in Fimo

  • Come Realizzare una Fascia per Capelli all’Uncinetto

  • Come Realizzare Farfalla Origami

Dante Idda
Dante Idda

Il blog personale di Dante è diventato la sua piattaforma per condividere le sue esperienze e conoscenze con il mondo. Qui pubblica regolarmente guide dettagliate e utili su una vasta gamma di argomenti, dall'orto alla bellezza, passando per il fai da te e i lavori creativi.

  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Capire se la Bombola del Gas è Sta Finendo
  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Conservare le Albicocche
  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Togliere Ruggine dalla Ceramica
  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Togliere la Puzza dalla Lana Merinos

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti