• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Dante Idda

Blog di Dante Idda

  • Show Search
Hide Search
You are here: Home / Casa / Come Fare l’Aceto Aromatizzato

14 Luglio 2019

Come Fare l’Aceto Aromatizzato

Article by
Dante Idda
Category
Casa

Quando compriamo l’aceto, spesso acquistiamo l’Aceto di Vino, che utilizziamo in cucina. Pochi sanno che l’aceto possiamo farlo anche in casa nostra, basta un po’ di spazio, e per di più possiamo anche aromatizzarlo, garantendo così un sapore particolare che ci farà fare bella figura.

Occorrente
Una Bottiglia di Vino
Alcuni Spicchi di Aglio e Scalogno
1 Mazzetto di Erbe Miste (maggiorana, Alloro, Basilico, Erba Cipollina)
Sale, Pepe

Prendi un recipiente di terracotta ben lavato e asciugato e versaci una bottiglia di vino genuino, copri con un telo piegato e lascialo all’incirca un mese affinché la trasformazione risulti completa. Questo sistema è abbastanza efficace ma per avere un aceto a regola d’arte sarebbe ideale utilizzare il tinello, quel contenitore fatto con doghe di legno che una volta si trovava in tutte le case di campagna.

Durante il periodo di “acetizzazione” bisogna sempre ricordare che: il liquido non deve mai arrivare al bordo ma deve rimanere sempre sotto di tre dita; quando si toglie l’aceto per usarlo bisogna sempre ricordarsi di aggiungere dei fondi di vino nella stessa quantità; se il liquido comincia ad intorbidirsi bisogna filtrarlo; il tinello non deve essere mai lasciato scoperto perché la polvere potrebbe danneggiare il processo di acetilizzazione; se nel liquido si dovessero notare dei vermetti bisognerà farlo scaldare a 60-70 gradi per distruggerli.

A questo punto è il momento di aromatizzare il tutto: Trita l’aglio e lo scalogno, e spezza le erbe. Fai bollire lentamente l’aceto fino a quando si riduce a metà. Versalo caldo in una ciotola dove avrai preparato tutti gli aromi. Copri il recipiente e lascia macerare 2 ore. Filtra, imbottiglia, tappa ermeticamente le bottiglie. La perfetta riuscita dipende dalla freschezza e dalla varietà delle erbe. Lo puoi utilizzare per condire verdure crude o cotte.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare Torta allo Yogurt

  • Come Utilizzare il Pane del Giorno Prima

  • Come Lavare i Capi di Lana Senza Rovinarli

  • Come Lavare i Capelli Dopo Giornata al Mare

  • Come Consumare Meno Calorie in Modo Semplice

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Sfumare un Disegno
  • Come Preparare Torta allo Yogurt
  • Come Sfruttare lo Spazio in Armadi e Credenze
  • Come Sfruttare una Nicchia in un Muro
  • Come si Ricicla la Carta in Casa