• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Dante Idda

Blog di Dante Idda

  • Show Search
Hide Search
Home » Come Installare i Termosifoni

Come Installare i Termosifoni

Article by
Dante Idda
Category
Fai da Te

Il riscaldamento classico è costituito da termosifoni chiamati anche radiatori, strutture composte da elementi, cavi disposti in colonne nei quali circola acqua calda a 60 o 80 gradi. Ne esistono due tipi che si differenziano per il materiale in cui sono fatti: ghisa, alluminio e acciaio. Se devi installare i termosifoni nel tuo appartamento, scegli quelli in ghisa se la località è a clima freddo, perchè pur riscaldando più lentamente, mantengono poi più a lungo il calore. Invece se la zona è a clima mite, installa quelli in acciaio e alluminio.

Il funzionamento dello scambio termico del riscaldamento con termosifoni, si basa sia sulla convenzione sia sull’irraggiamento, anche se il primo è più preponderante. Lo scambio per convenzione avviene perchè l’aria calda vicino al radiatore tende a salire, smuovendo l’aria più fredda presente nell’ambiente. Questa si sposta così verso il basso, per poi risalire una volta scaldata, creando il moto convettivo.

L’irraggiamento è invece la trasmissione diretta del calore tra la superficie calda dei radiatori e gli oggetti presenti nell’ambiente. Il numero dei termosifoni da installare (e degli elementi di cui è composto) dipende dalle dimensioni della stanza, dalla temperatura ambientale esterna e dal grado di isolamento dell’abitazione.

Ogni elemento cavo, infatti, garantisce una porzione di potenza termica al radiatore, permettendo così di adeguare l’impianto alle necessità di riscaldamento. Quando progetti l’installazione dei termosifoni, considera che i radiatori occupano alcuni spazi della stanza che non saranno più utilizzabili.

Ricorda di lasciare libero lo spazio circostante da tendaggi o mobili che possono impedire la trasmissione del calore. Se il termosifone è addossato a una parete perimetrale esterna, applica dietro il radiatore, un pannello “riflettente” ricoperto di alluminio, in modo da limitare la dispersione di calore.

Se un termosifone non funziona, puoi sostituirlo senza opere murarie, l’impianto a termosifoni è meno costoso di un impianto a pannelli radianti. Ogni termosifone è dotato di una valvola di regolazione, quindi, puoi decidere il grado di riscaldamento che più preferisci e soprattutto quali stanze riscaldare.

Articoli Simili

  • Come Pulire le Scarpe Bianche

  • Come Riutilizzare le Vecchie Federe

  • Come Realizzare dei Mobili con i Cartoni

  • Come Rinnovare i Mobili con la Vintage Paint

  • Come Installare le Strisce Led

Dante Idda

Il blog personale di Dante è diventato la sua piattaforma per condividere le sue esperienze e conoscenze con il mondo. Qui pubblica regolarmente guide dettagliate e utili su una vasta gamma di argomenti, dall'orto alla bellezza, passando per il fai da te e i lavori creativi.

  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Pulire le Piastrelle in Ceramica – Consigli Utili
  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Quando Fare Ricorso al Giudice di Pace
  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Risparmiare Cento Euro al Mese – Consigli Utili
  • Dante Idda
    https://iddante.com/author/admin
    Come Scegliere lo Stucco per il Ferro

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.